Una domenica spesa bene

Domenica 24 Luglio 2011, al Sasso Remenno (Val Masino) ho centrato due 8a+ in giornata di cui uno al secondo giro.

La via del chicco: avevo fatto un tentativo a vista un paio di settimane fa, poi oggi in due giri ho salito questo muro strapiombante bricolato, sulla nord est del sasso. Il tiro, dopo un primo dinamico a un buon appiglio, presenta un'arrampicata di resistenza d'avambraccio su piccole liste e verticali con sezioni tecniche; tutto sommato seppur scavicchiato e bricolato, un tiro che allena.

Niente oltre il cielo: si trova nel settore strombix, nuovo spot della valle, giusto in fronte al Remenno.
Accompagnato dal giovane e promettente "local" Luca, da Alessandra (mia moglie e fidato Socio), Matteo Faletti Guida Alpestre e caro amico e "il Berna" (Daniele Brenasconi), vado a dare un occhio a questa perla valorizzata da capitan "Ferraccio" (Simone Pedeferri) & Co.

Luca mi propina questo tiro, a detta sua il più scalabile... Quindi accetto di buon grado di farci qualche tentativo.
Dopo un primo giro infruttuoso, riposo quel tanto che mi serve, giusto che mi torni un po' di power e al secondo giro, ingaggiando una battaglia senza quartiere moschettono la catena di sosta!! Sono incredulo, per un istante rimango sospeso oltre che nel vuoto vertiginoso di Strombix, nelle mie emozioni; per capire che sono riuscito veramente, devo toccare terra e sentire le voci degli amici che mi fanno i complimenti.

E' stata una gran bella giornata d'arrampicata, nel mio piccolo, sono veramente felice; se penso che solo qualche mese fa non avrei mai immaginato di riuscire a fare qualcosa di simile.

Come in ogni cosa, le persone che hanno condiviso con me queste emozioni, sono state fondamentali per la buona riuscita della giornata!!

Piz Palù

Questa è la prima tappa del viaggio, che insieme agli amici del CUS dovrebbe culminare sulla vetta più alta delle Alpi, il Monte Bianco.

Lo spettacolo che si gode dal Diavolezza è sempre superlativo


Piz Palù e Pizzo Brnina










                    
 Ci godiamo il pomeriggio nella splendida cornice del diavolezza




Fiera dell' outdoor di Friedischafen

Per me era la prima volta in fiera, devo dire che sono rimasto sorpreso dalla quantità di espositori da tutto il mondo. ovviamento non tutti di qualità; belle le ambientazioni di alcune aziende leader.

Stend ADIDAS Friedischafen

E' stata l'occasione per vedere in anteprima alcune interessanti novità sul mercato nel 2012, tipo il moschettone BD con sistema di sicurezza con magneti, molto interessante pur il nuove frno discnsore di CT azienda di casa nostra molto dinamica e con una marcia in più; in sostanza la versione del click-up per mezze corde, da poter usare anche come discensore, veramente interessante.





M. Piccardi, M. Deella Bordella,S.Pedeferri, D. Bernasconi
Il nostro sponsor tecnico Adidas, per il 2012 ha in serbo una collezione variegata sia per look che per fascia di utilizzo; molto bella la linea boulder, ma anche la linea tecnica. I pantaloni mi sembrano molto belli, semplici, puliti come piacciono a me, l'ergonomicità di alcuni capi pare veramnte eccezionale, ed in più ha preso colore!

Bello anche il contesto di festa che si crea attorno ad alcuni eventi.

Matteo Picardi, Daniele Brnasconi, Matteo Della Bordella, Simone Pedeferri

 A lato è stato molto interessante il mercoledi pomeriggio con ADIDAS sia dal punto di vista della miglior conoscenza del prodotto che delle tecnologie che ci stanno deitro, e anche per il punto di vista della filosofia dell' azienda.
Direi un bilancio positivo.


Ah, un'ultima cosa e non per ordine di importanza, l'accoglienza del nostro sponsor è stata oltre ogni aspettativa. Oltre alla location superlativa, la gentilezza e la capacità, di mettere le persone a proprio agio, del team Adidas è stata senza eguali.