A NORD! A NORD!!!

Amo il sole, la roccia perfetta del Verdon, amo gli avvicinamenti brevi, le falesie a pochi passi dal bar, amo mangiare bene, seduto al tavolo di un buon ristorante, amo il caldo del letto di casa mia, il mio cuscino, amo le piccole coccole domestiche, il profumo del caffè e del pane fatto in casa...


Odio camminare, svegliarmi presto - nel cuore della notte, nel cuore dei sogni- odio gli zaini pesanti,gli scarponi, odio dormire nel sacco a pelo in letti dalle reti imbarcate, in locali che trasudano umido da ogni dove, odio il puzzo di sudore dei corpi ammassati promisquamente uno accanto all' altro, odio il freddo!
Odio le zuppe in busta, odio il rumore del jetboill, odio dover rovistrare nello zaino alla spetrale luce di una frontale, ma più di tutto odio il morso del gelo quando ad ore troppe preste ci si scuote dal dormiveglia tormentato da sogni e incubi.



sbamm, abbandono la sicurezza ma anche l'incertezza del bivacco e come per incanto ogni volta mi ritrovo ad Amare ogni secondo di vita consumato in mezzo alle montagne.

D'improvviso ci ritroviamo nel cuore pulsante dell' azione, succhiando ogni goccia di questa linfa vitale immersi in scenari da favola e incubo, chiusi nelle nostre giacche che ci proteggono dal freddo ma non dalle legittime paure, camminiamo con il cervello che lavora a pieno ritmo, registra e analizza ogni variazione del circostante, ogni minimo rumore, ogni minima luce...siamo vigili.

Perpetriamo un insieme di gesti  automatici lungo inestricabili morene, pendii ghiacciati,canali di neve dura, molle, inconsistente, risalti di roccia inframmezzati a ghiaccio, rincorrendoci tra pareti e spigoli.

Camminiamo, scaliamo, venti passi e riprendiamo fiato, proviamo a controllare il controllabile lasciando giocoforza, un buon margine di imponderabilità ad ogni nostra azione.


Fino in vetta. Culmine di ogni salita, fine del sogno, amaro in bocca, un abbraccio, solo occhi sognanti già rivolti alla prossima parete.



Fino in vetta. Non è che la metà del sogno, non siamo che a metà strada. Ogni salita termina con il culo al caldo. E dalla vetta ogni volta di strada da fare ce n'è parecchia.

L'inspiegabile fascino di queste pareti Nord, austere e inospitali, qualcosa di più simile ad una prova iniziatica che all' arrampicata.


CAPODANNO VERTICALE 2014


STAGE DI ARRAMPICATA
Quatro giorni di pura arrampicata, divertimento, buon vino, ottimo cibo, splendido mare nel ponente Ligure.


Programma

29 Dicembre 2014

Partenza da Milano ore 7, arrivo a Finale Ligure previsto per le 9:30 circa, arrampicata alla falesia di Perti.

Perti è una delle falesie storiche del finalese, presenta itinerari di tutte le difficoltà dove predomina l'arrampicata in placca.

Ore 17 trasferimento a Castelbianco, sistemazione in B&B, aperitivo.


30 Dicembre 2014

Colazione presso B&B ore 8:30, trasferimento alla falesia del Terminal e arrampicata.

Il Terminal è una delle più famose falesie della Val Pennavaire, con tiri di continuità lunghi fino a 30/35 m che ci daranno la possibilità di esprimere tutto il nostro bagaglio motorio.

Ore 17/17:30 aperitivo



31 Dicembre 2014

Colazione presso il B&B Rossociliegia e trasferimento nella zona di Toirano.

Arrampicata nelle falesie della Valle del Vero, svariati settori con lunghezze per tutti i gusti e tutti gli stili. Il tutto in un luogo incantevole, a due passi dalle grotte di Toirano.

Ore 17:30 aperitivo a Cisano sul Neva

1 Gennaio 2015

Colazione presso il B&B Rossociliegia e trasferimento a Finalborgo, arrampicata a Rocca di Corno. (arrampicata su un calcare a buchi e buchetti che richiede un buon uso dei piedi e una buona padronanza della tecnica)

Aperitivo e chiusura stage, rientro a casa


Quota di partecipazione

Euro 280,00 a persona (minimo 4 persone)

La quota comprende: l’insegnamento della Guida Alpina, il materiale comune, assicurazione RC.

Sono esclusi: transfer, vitto, alloggio e qualsiasi extra.

Le spese della Guida ( transfert,vitto e alloggio) verranno suddivise dai partecipanti.

Il programma può variare a discrezione della Guida Alpina al fine di garantire la sicurezza e il miglior svolgimento delle attività.

prenotazioni entro 7/12/2014

info e prenotazioni matteoguida@yahoo.it