• CV
  • Sponsor&Partners
  • Press Room
Menu

Oltrelaverticale

Guide Alpine

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • RSS
  • Recent
    loading...
  • Home
  • Perché con Me ?
  • Corsi
  • Racconti
  • Contatti
Menu
List Grid
Loading...
A NORD! A NORD!!!

A NORD! A NORD!!!

oltrelaverticale@gmail.com
on 12:40
No Comment

Amo il sole, la roccia perfetta del Verdon, amo gli avvicinamenti brevi, le falesie a pochi passi dal bar, amo mangiare bene, seduto al tavo...

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
CAPODANNO VERTICALE 2014
Arrampicata \ Metodo Caruso

CAPODANNO VERTICALE 2014

massimo.matricardi
on 12:29
No Comment

STAGE DI ARRAMPICATA Quatro giorni di pura arrampicata, divertimento, buon vino, ottimo cibo, splendido mare nel ponente Ligure. P...

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Alziamo il livello - Climbing is not a gym
Arrampicata \ Climbing \ Corsi \ Finale Ligure \ Metodo Caruso \ Ornavasso \ Sasso Remenno \ Sicurezza \ Tecnica

Alziamo il livello - Climbing is not a gym

oltrelaverticale@gmail.com
on 12:17
No Comment

Stage di due giorni dedicato all' approfondimento della tecnica di progressione secondo il Metodo Caruso. Dedicheremo particolare atten...

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
VAL DI MELLO: IL RISVEGLIO DI KUNDALINI con bivacco...mancato

VAL DI MELLO: IL RISVEGLIO DI KUNDALINI con bivacco...mancato

massimo.matricardi
on 10:06
No Comment

Questo può considerarsi il secondo episodio delle mie salite estive in Val di Mell, naturale proseguimento della precedente avventura al Tra...

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
VAL DI MELLO: "STOMACO PELOSO" e "ALBA DEL NIRVANA"
Arrampicata \ Granito \ Masino-Bregaglia \ Val di Mello

VAL DI MELLO: "STOMACO PELOSO" e "ALBA DEL NIRVANA"

massimo.matricardi
on 12:14
No Comment

Un paio di settimane fa ho comprato “Le Montagne Divertenti” n. 29 dove in prima pagina raccontavano la nascita dell’Alta Via delle mia cara...

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
ALTA MONTAGNA 2014 - Le classiche per iniziare
Alpinismo \ alta montagna

ALTA MONTAGNA 2014 - Le classiche per iniziare

oltrelaverticale@gmail.com
on 13:20
No Comment

MONTE ADAMELLO 3.554 m Giovedi 3 e venerdi 4 luglio   1° GIORNO - Malga Caldea(1584) Rif. Garibaldi (2553) h 4....

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
PRESANELLA - GRANATINA GULLY
Alpinismo \ alta montagna \ Presanella \ racconti \ Rifugio Denza \ Storia \ Trentino

PRESANELLA - GRANATINA GULLY

oltrelaverticale@gmail.com
on 09:24
No Comment

Disperazione? si quello probabilmente ci spinge a cacciarci in luoghi poco affollati come sto budello di ghiaccio (poco) e roccia. Disperaz...

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
CORSO DI ALPINISMO CLASSICO AC 1 - Pizzo Cassandra
Alpinismo \ alta montagna \ Corsi \ Sicurezza \ Tecnica

CORSO DI ALPINISMO CLASSICO AC 1 - Pizzo Cassandra

oltrelaverticale@gmail.com
on 16:48
No Comment

Quando Venerdì 27 - Sabato 28 Giugno Due giornate dedicate all'alta montagna e alle tecniche di progressione e sicurezza su que...

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Uno,due,tre...Prova
Alpinismo \ Det \ DieciPiani \ Giuseppe Alippi \ Nino Oppio \ Norberto Riva \ racconti \ Sasso Cavallo

Uno,due,tre...Prova

Unknown
on 10:36
No Comment

Ogni volta imboccando il sentiero della Val Meria siamo carichi, oltre che del peso degli zaini, di tutte le speranze e di tutte le nostr...

Invia tramite email Postalo sul blog Condividi su Twitter Condividi su Facebook
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post ( Atom )

Facebook

Tweets di @oltrelavertical
  • Populars
  • Comments
  • Archive

Popular Posts

  • VAL DI MELLO: "STOMACO PELOSO" e "ALBA DEL NIRVANA"
    Un paio di settimane fa ho comprato “Le Montagne Divertenti” n. 29 dove in prima pagina raccontavano la nascita dell’Alta Via delle mia cara...
  • Traversata dei Tre Magnaghi: variante Polvara e Via Lecco
    Ven 14 Giugno 2013 Tutto è nato un po’ per caso, all’inizio forse un po’ da Matrix e la sua voglia di di alta montagna che aveva program...
  • Via del DET – Sasso Cavallo (1° salita in libera)
    ...Ci sono miti senza tempo, il Det e le sue vie, fanno parte di questa categoria... “...Sono due mesi che scalo poco, troppo poco, per vi...
  • La carne dell'Orso
    Lo stralcio di un racconto, bellissimo, che racchiude in se il significato profondo dello scalare... per chi ritiene che arrampicare non sia...
  • PRESANELLA - GRANATINA GULLY
    Disperazione? si quello probabilmente ci spinge a cacciarci in luoghi poco affollati come sto budello di ghiaccio (poco) e roccia. Disperaz...
  • Il lato oscuro della forza
    Il clima non è mai dei migliori, fuori c'è il classico "clima da Cava"...diluvia, ma quà tra questi antri, si stà riparati anc...

Arsip Blog

  • ►  2020 ( 3 )
    • ►  aprile ( 1 )
    • ►  marzo ( 2 )
  • ►  2016 ( 3 )
    • ►  luglio ( 1 )
    • ►  aprile ( 1 )
    • ►  febbraio ( 1 )
  • ►  2015 ( 14 )
    • ►  settembre ( 3 )
    • ►  giugno ( 3 )
    • ►  maggio ( 3 )
    • ►  aprile ( 3 )
    • ►  marzo ( 1 )
    • ►  febbraio ( 1 )
  • ▼  2014 ( 14 )
    • ▼  novembre ( 2 )
      • A NORD! A NORD!!!
      • CAPODANNO VERTICALE 2014
    • ►  ottobre ( 1 )
      • Alziamo il livello - Climbing is not a gym
    • ►  settembre ( 1 )
      • VAL DI MELLO: IL RISVEGLIO DI KUNDALINI con bivacc...
    • ►  agosto ( 1 )
      • VAL DI MELLO: "STOMACO PELOSO" e "ALBA DEL NIRVANA"
    • ►  giugno ( 3 )
      • ALTA MONTAGNA 2014 - Le classiche per iniziare
      • PRESANELLA - GRANATINA GULLY
      • CORSO DI ALPINISMO CLASSICO AC 1 - Pizzo Cassandra
    • ►  maggio ( 2 )
      • Uno,due,tre...Prova
    • ►  aprile ( 2 )
    • ►  febbraio ( 1 )
    • ►  gennaio ( 1 )
  • ►  2013 ( 22 )
    • ►  dicembre ( 3 )
    • ►  ottobre ( 1 )
    • ►  settembre ( 2 )
    • ►  agosto ( 1 )
    • ►  luglio ( 1 )
    • ►  giugno ( 2 )
    • ►  maggio ( 2 )
    • ►  aprile ( 4 )
    • ►  marzo ( 3 )
    • ►  febbraio ( 3 )
  • ►  2012 ( 23 )
    • ►  ottobre ( 3 )
    • ►  settembre ( 1 )
    • ►  agosto ( 4 )
    • ►  luglio ( 4 )
    • ►  giugno ( 1 )
    • ►  maggio ( 4 )
    • ►  aprile ( 3 )
    • ►  marzo ( 1 )
    • ►  febbraio ( 2 )
  • ►  2011 ( 13 )
    • ►  ottobre ( 3 )
    • ►  settembre ( 2 )
    • ►  agosto ( 3 )
    • ►  luglio ( 3 )
    • ►  maggio ( 2 )
  • ►  2010 ( 5 )
    • ►  maggio ( 1 )
    • ►  febbraio ( 4 )

Labels

  • Alessandro Gogna ( 1 )
  • Alpinismo ( 32 )
  • alta montagna ( 7 )
  • Armando Aste ( 1 )
  • Arrampicata ( 41 )
  • Badile ( 1 )
  • Brenta Alta ( 1 )
  • Céuse ( 1 )
  • Cima Tosa ( 1 )
  • Climbing ( 16 )
  • Corna di Medale ( 1 )
  • Corsi ( 15 )
  • Crozzon di Brenta ( 1 )
  • Det ( 1 )
  • Dettassis ( 1 )
  • DieciPiani ( 1 )
  • Dolomiti ( 1 )
  • Ecrins ( 1 )
  • Finale Ligure ( 1 )
  • Ghiaccio ( 6 )
  • Ghiaccio 2012 ( 1 )
  • Giuseppe Alippi ( 1 )
  • Gorges du Verdon ( 2 )
  • grandes courses ( 1 )
  • Granito ( 1 )
  • Haute Route ( 1 )
  • Iceclimbing ( 3 )
  • Lavaredo ( 1 )
  • Masino-Bregaglia ( 1 )
  • Metodo Caruso ( 3 )
  • mixed ( 1 )
  • Monte Bianco ( 2 )
  • Nino Oppio ( 1 )
  • Norberto Riva ( 1 )
  • Ornavasso ( 1 )
  • orobic ( 1 )
  • Presanella ( 1 )
  • Presolana ( 1 )
  • Provenza ( 1 )
  • racconti ( 50 )
  • Riccardo Cassin ( 1 )
  • Rifugio Denza ( 1 )
  • Salite ( 1 )
  • Sasso Cavallo ( 2 )
  • Sasso Remenno ( 1 )
  • Scialpinismo ( 3 )
  • Sicurezza ( 4 )
  • Stage ( 1 )
  • Storia ( 3 )
  • Tecnica ( 3 )
  • Tips ( 1 )
  • Trad ( 2 )
  • Trentino ( 1 )
  • Val di Mello ( 2 )
  • Viaggi ( 7 )
 
© 2012 by Matteo Piccardi Oltrelaverticale Tutti i diritti riservati
Themes designed by IVYthemes | MKR Site